Trento, 16 giugno 2011

16062011busta2
Matteo Burgsthaler indica se stesso nella foto
di squadra della Trentino Volley 2000/01 che
si trova presso la sede della Società

L’intervista a Matteo Burgsthaler, rientrato oggi ufficialmente nel roster della Trentino Volley a dieci anni di distanza dalla precedente esperienza.

Matteo, che sensazioni ti fa provare questo ritorno a Trento?
Sono ancora molto stranito, non ho problemi ad ammetterlo; essere scelto per far parte di una squadra, di un gruppo, che negli ultimi anni ha vinto tutto scrivendo la storia recente della pallavolo mondiale è assolutamente elettrizzante. Non me l’aspettavo davvero: sarà particolare vivere dal campo un ambiente che fino allo scorso V-Day potevo vedere solo dalla tribuna o dalla tv ma questa è sicuramente la parte più stimolante dell’avventura che vivrò a partire da settembre”.
Come è maturata l’idea tornare qui?
Ho riflettuto sull’importanza della chiamata e mi sono reso conto che avevo voglia di mettermi nuovamente alla prova in una sfida sempre più difficile. Mi confronterò quotidianamente con l’elite del volley; credo che molti vorrebbero essere al mio posto. Probabilmente devo ancora rendermene conto”.
Che ricordi hai della precedente stagione vissuta in maglia Trentino Volley (la prima in assoluto della Società, ndr)?
Molto simili a quelle che sto assaporando ora perchè anche a quei tempi entravo in punta di piedi in un ambiente che mi sembrava molto lontano dai miei standard. Era un mondo completamente nuovo per me, avevo diciannove anni e in precedenza avevo giocato tutt’al più in Serie C o mi ero allenato con il Mezzolombardo di Serie A2. Anche ai tempi, come mi sembra di intuire oggi, il gruppo era molto unito e mi aiutò ad integrarmi alla perfezione. Negli anni successivi mi è capitato di giocare contro i compagni di allora come Del Federico, Fenili, Pecorari ed è sempre stato un piacere ricordare la stagione passata assieme. Rispetto ad allora sono cresciuto molto ma è cresciuta tanto sotto tutti i punti di vista anche la Società; è per questo motivo che mi attendo un impatto simile a quello del 2000 quando inizieranno gli allenamenti”.
Quanto ti sono servite le esperienze in Serie B1 ed in Serie A2 che hai potuto fare durante l’ultimo decennio?
Tantissimo e le rifarei tutte senza alcuna eccezione. Ogni stagione mi è servita per crescere e migliorare sia tecnicamente sia umanamente. Proprio per tale motivo mi sento in dovere di ringraziare tutti perchè senza un bagaglio del genere non sarei mai potuto tornare a giocare a Trento, nella squadra più forte del Mondo”.
Quale sarà il tuo personale obiettivo stagionale?
Nella mia carriera di giocatore, se si escludono due promozioni in Serie A1, non ho ancora vinto nulla. E’ ovvio quindi che facendo ora parte della rosa della Trentino Volley il mio obiettivo non possa essere altro che conquistare qualche successo di prestigio magari ritagliandosi un ruolo da protagonista. Dopo essere arrivato qui infatti il passo successivo è quello di riuscire a giocare più di qualche partita. Se avessi voluto un posto da titolare fisso forse sarei rimasto a Padova; invece ho preferito tornare a Trento per crescere ancora e trovare un palcoscenico sempre più prestigioso. Le occasioni per mettersi in mostra non mancheranno di certo, perchè ci saranno tantissime partite da affrontare fra campionato, Champions League, Mondiale per Club e i due trofei italiani”.
Che tipo di centrale sei?
Il mio punto di forza è sicuramente il muro dove negli ultimi anni mi sono sempre più affermato in Serie A2; sono curioso di capire se riuscirò a farmi valere in questo fondamentale anche in massima serie dove la qualità dei palleggiatori è molto elevata. Anche in attacco credo di poter offrire un contributo degno alla causa: in ogni caso dipenderà molto dal tipo di gioco che svilupperemo”.
Il ricordo più bello della tua carriera è legato alla promozione in Serie A1 con Padova nell’ultima stagione?
Sicuramente sì. E’ stato l’anno più bello della mia vita e non solo per i risultati conseguiti. Dal punto di vista umano e tecnico ho raccolto grandissime soddisfazioni”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it